Descrizione
Nella periferia di Firenze degli anni ‘80, tra caseggiati di edilizia popolare e le rive dell’Arno, si sviluppa la storia di un gruppo di amici di diversa provenienza geografica, figli dell’immigrazione dal Sud Italia. Si fondono dialetti, vite, giochi e speranze, protetti dall’ombra di un grande salice fino a viverne la simbiosi.
Crescono nell’indifferenza degli adulti, impegnati a inseguire il progresso economico, anche quando è la criminalità ad avere la meglio. Scoprono sulla loro pelle che il mondo dell’infanzia è pervaso da una lotta continua per non soccombere.
I giovani protagonisti, Nino, Tore, Dario, Sabina e altri scopriranno come crescere sia una dolorosa ma necessaria condizione, l’unica via che gli consentirà di salvarsi.
Loro resteranno per sempre i figli del Salice.
L’incipit del libro può essere letto a questo link: I figli del salice.